Eventi
Al fine di conseguire gli scopi statutari, l’Associazione Cultores Sindonis svolge attività di: tutela e valorizzazione del Patrimonio culturale e del Paesaggio; formazione universitaria e post universitaria; organizzazione di attività culturali, artistiche e ricreative; organizzazione di attività turistiche di interesse sociale, culturale e religioso.
Prossimi eventi
La Sindone e il Museo in "movimento"
Seminario e Mostra
Sabato 12 luglio 2025
Bardonecchia - Palazzo delle Feste

Eventi passati
Torino
Impegnati per la Sindone a fianco della Diocesi
Giovedì 1 maggio 2025 ore 18.00

Corso UPS Torino
"Intorno alla Sindone"
Da novembre 2024 ad aprile 2025

La devozione popolare dall'umanita' del Bambino del Presepe
al crocifisso della Sindone
Sabato 30 novembre 2024
Complesso Monumentale San Lorenzo Maggiore, NAPOLI
​
Interverranno Don Domenico Sportiello, Giuliana Albano,
Gian Maria Zaccone, Mons. Gaetano Castello

La Sindone a Lanzo
e nelle sue Valli
Giovedì 10 ottobre 2024
Presso la Chiesa di Santa Croce a Lanzo.
​
Interverranno Gian Maria Zaccone e Federico Valle
del Centro Internazionale di Studi sulla Sindone

La Sindone tra Francia e Italia
Venerdì 12 luglio 2024
Presso il Palazzo delle Feste di Bardonecchia.
​
L’iniziativa è promossa dall’Associazione Cultores Sindonis ETS e dal CISS - Centro Internazionale di Studi sulla Sindone di Torino in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Torino e il Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale”. L’evento gode del patrocinio del Comune di Bardonecchia presente con il Sindaco Chiara Rossetti e della Regione Piemonte con l’Assessore Andrea Tronzano.

Salone del Libro di Torino
La Sindone, il Fantin(o)
e la copia di Santa Marta in Aglie'.
Editrice Tipografia Baima & Ronchetti, 2024.
Giovedì 9 maggio 2024
Giovedì 9 maggio 2024 alle 18 presso il Salone del libro di Torino al Padiglione 3 e presso lo stand P07, il Centro Internazionale degli Studi sulla Sindone di Torino presenta il libro «La Sindone, il Fantin(o) e la copia di Santa Marta in Agliè» con l’intervento degli autori Cinzia Oliva, Paola Tomatis, Federico Valle e Gian Maria Zaccone.

La Sacra Sindone Ieri. Oggi, Domani.
Sabato 27 aprile 2024
Conferenza tenutasi a Caserta nella Biblioteca del Palazzo Vescovile.
Intervento a cura di Gian Maria Zaccone

La sacra sindone di torino
Mercoledì 20 marzo 2024
Relazioni scientifiche sugli studi della Sacra Sindone
Presso chiesa dei Santi Petro, Paolo e Donato a Corridionia

Le sindoni di Aglie'
Sabato 2 dicembre 2023
Visita delle copie della Sindone presenti nell'Alladiese presso la cappella di San Massimo e la chiesa di Santa Marta all'interno del catello di Agliè.
Durante la mattinata si è tenuta una conferenza di apertura a cura di
Gian Maria Zaccone, direttore del Centro Internazionale degli Studi sulla Sindone, e dello storico Federico Valle.

Atti del Convegno "La Sindone"
Sabato 14 ottobre 2023
Presentazione a Bene Vagienna presso Casa Ravera
degli atti relativi alla giornata di studi sul Sacro Lino
del 16 Ottobre 2021 conferiti nella pubblicazione de "La Sindone"
a cura di Gian Maria Zaccone, Nello Balossino e Giorgio Gagna.
​​​
